Prova di carattere per i M.A.S. que nada che per poco non hanno sfiortato il colpaccio in casa del buon Oratorio San Vittore. Inizio choc per la squadra di coach Mansovski (19-6) che poi si riassesta e tiene bene il campo fino all'intervallo lungo (37-24), non riuscendo però a rosicchiare punti agli avversari. Ma ecco all'inizio del 3o quarto la magia del vate di Induno che decide di schierare una zona 3-2 che manda completamente in confusione gli avversari.. I M.A.S. que nada si avvicinano pian piano fino a toccare il -5 con una tripla di Frachelle a 4' dalla fine. La stanchezza, qualche fischio arbitrale non certo a nostro favore e un paio di bombe degli avversari ci hanno però allontanato da due punti che per il cuore che tutti i giallo-blù hanno messo in campo sarebbero stati forse anche meritati. L' MVP della serata va al solito Luca Delise, decisivo con i suoi tiri da fuori (2 triple nel 2o periodo di gioco, ndr) e capace di un'impressionante prova di intensità difensiva al centro della zona 3-2, in condivisione ad un finalmente ritrovato Matteo Ferrari (un grazie al presidente, all'allenatore, al capitano e alla mia fisioterapista di Zorzino per la fiducia, ndr), "chirurgico" dalla lunetta e autore del parziale di 5-0 (1/1 da 3) che ha contribuito a riportare sotto la squadra negli ultimi minuti. Ciotti, Cavallin e Bossi soliti leoni sotto i tabelloni a strappar rimbalzi e recuperare palloni (bisogna notare come nelle ultime partite i nostri lunghi siano stati continuamente malmenati senza che nessun arbitro abbia preso alcun provvedimento a loro favore, ndr), si sono fatte valere anche le nostre guardie Ciminella (nonostante fosse visibilmente scosso dalla castrazione subita nel pomeriggio di ieri dal suo adorato gatto, ndr) e Prevosti, mentre è stata più che buona la gestione di Frachelle. Un caso a parte è invece quello legato a Mansi: ieri nel post partita sembra esserci stato ancora un acceso diverbio tra lui e coach Mansovski in merito al suo scarso minutaggio. Tabellino:M.A.S. que nada: Frachelle 4, Delise 12, Ciminella 5, Prevosti 9, Cavallin 2, Ferrari 10, Mansi, Ciotti 4, Bossi


Seconda vittoria per i M.A.S. que nada di coach Mansovski. Partita molto difficile, iniziata malissimo (11-21), ma poi recuperata alla grande tra la fine del secondo (26-21) e l'inizio del terzo quarto (48-38). Nell'ultimo quarto la paura di vincere si è fatta sentire, forse nella testa di molti c'era ancora la bruciante sconfitta contro Varano, ma alla fine la freddezza ai tiri liberi ci ha consentito di portare a casa con merito, pur non giocando benissimo, questa partita. Il gioco di squadra credo vada ancora migliorato, a volte abbiamo commesso troppi errori dovuti a semplici incomprensioni, ma questa volta, a differenza della partita con la Cuassese, siamo riusciti a sopperire a questa nostra tara con una grandissima intensita difensiva e offensiva nel corso dei due periodi centrali. Passando ai singoli, ottime prestazioni di Frachelle - ottima gestione della palla e freddezza nei momenti decisivi - e Delise - nonostante il mal di schiena ha lottato come un leone e ha dato il via con canestri importanti alla rimonta e al successivo sorpasso - , senza dimenticare i 10 pti di un Prevosti influenzato ma alquanto positivo e di un Cavallin, capace di dominare nell'area piccola nonostante sia stato preso letteralmente di mira dal buon arbitro Campiotti. A mio avviso, nonostante la pesante assenza dell'MVP Ciotti, buone anche le prove degli altri lunghi: Castelli e Bossi si sono mossi molto bene in campo e sono stati molto importanti nell'organizzazione della fase offensiva e difensiva, mentre Ferrari, dopo due quarti anonimi in attacco, si è svegliato nel terzo periodo mettendo a referto in pochi minuti 6 pti che hanno contribuito a distanziare gli avversari. Passando ai piccoli: ottima prova per Mansi, che ogni volta che entra in campo sa spronare i suoi compagni di squadra regalando intensità difensiva e assist presidenziali, e per Bezzecchi, che alla sua seconda partita stagionale ci ha regalato un prezioso gioco da 3 punti. L'ufficio stampa ringrazia inoltre Roberto Borroni per le simpatiche pagelle lasciate nel post di questa partita e il dirigente addetto arbitri della squadra Andrea Ciminella che con i suoi incitamenti divini è riuscito a darci la carica giusta per portare a casa questi importantissimi due punti. Vedano siamo noi!! Prossima partita giovedì 15/11 ore 20.45 contro gli As Fidanken, squadra finora imbattuta, c/o la palestra di via Zucchi a Varese. 
